Cooperativa Madreselva

Cooperativa Madreselva nasce nel 2007 ed è costituita da un gruppo di guide e operatori che da anni svolgono attività di educazione ambientale, escursionismo guidato e divulgazione scientifica.

La Cooperativa Madreselva si propone come impresa di servizi nei confronti di aree protette, soggetti privati e/o enti pubblici per attività di promozione del territorio, come partner per la progettazione e la realizzazione di iniziative o pacchetti eco-turistici.

La Cooperativa Madreselva, promuove e realizza progetti di educazione ambientale nelle scuole dal 2007 e ha all'attivo collaborazioni con Comuni, Comunità Montane e aree protette tra cui: Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco Regionale del Corno alle Scale, Parco Storico Regionale di Monte Sole.

Tutte le guide di Cooperativa Madreselva sono GAE (Guide Ambientali Escursionistiche), formate per l'accompagnamento in ambiente di ogni tipo di clientela. Le GAE di Cooperativa Madreselva sono: Pietro Antolini, Melania Chiosso, Massimo Elmi, Gianluca Maini, Ludovica Marsciani, Elisa Michelini, Francesco Moruzzi e Davide Palumbo.

Camminare per diversi giorni immersi nella quiete delle praterie d’alta quota, percorrere sentieri e mulattiere, antiche vie di comunicazione per viandanti e pastori, immergersi nei boschi secolari ed ascoltare il rumore degli animali o il fruscio delle foglie, attraversare piccoli borghi dimenticati dal tempo e assaporare il loro antico fascino è il modo migliore per riscoprire il legame con la natura e con noi stessi.

Scarica il calendario inverno 2017

Visita il sito ufficiale