Benvenuti nel Parco Regionale del Corno alle Scale!
Cascate del dardagna
Dalle conche del Cavone, nasce il torrente Dardagna, due distinti rami lo formano, quello principale, a est, scende dal Corno alle Scale (m. 1945 slm) e quello secondario, a ovest, dal Monte Spigolino (m. 1827 slm), stretto dal Cengio Sermidiano, precipita poi con una...
Ca’ Gherardi a Vidiciatico
Attualmente è conosciuta dai turisti come Borgo Antico, ma il nome originario vive ancora nella parlata dei paesani. È una piazza che ha conservato molto dell’aspetto antico: i voltoni d’accesso, che potevano essere chiusi con portoni di legno in caso di bisogno; la...
Fiammineda
Il borgo di Fiammineda risale almeno al XVII secolo come sta a dimostrare una architrave di una finestra che riporta la data del 1644 accompagnata da una croce di malta dentro un cerchio. Tra gli anni 60 e 70 del XX secolo il borgo è diventato totalmente disabitato....
Laghetti di Farnè
Il laghetto di pesca sportiva conosciuto ai piùcon il nome di “Laghetto del Dardagna” si trova in località Molino del Tosco, presso Farnè nel comune di Lizzano in Belvedere. Questo breve angolo di paradiso sulla terra, è composta da due laghetti da pesca alla trota...