Località

I paesi del Belvedere

Benvenuti nel Parco Regionale del Corno alle Scale!

Chiesina – Farnè

Chiesina - Farnè (mt.709) Se l'abitato si segnala per la conservazione dei tratti architettonici tipici di una zona in cui la pietra costituisce il materiale dominante, a poca distanza, merita una visita la chiesa dedicata alla Madonna del Carmine (nella foto),...

Gabba

Gabba (mt.712) Il  piccolo borgo di Gabba fu sede di una fortezza ghibellina e vi è conservata una bellissima chiesa di modello romanico ad una sola navata.  All'interno sono da ammirare gli affreschi trecenteschi ed una preziosa vetratina di stile rinascimentale,...

La Cà

La Cà (mt.920) Lungo la strada che porta a Madonna dell'Acero, a 3 chilometri da Vidiciatico, si trova il borgo di La Ca’ attorno al quale si è formato recentemente un nuovo agglomerato turistico, accanto all’antico centro storico dove troviamo il caratteristico...

Monteacuto delle Alpi

Monteacuto delle Alpi

Monteacuto delle Alpi (mt.915) Il paese d’origine medioevale ed ancora oggi perfettamente conservato, sorge arroccato su di un minuscolo cucuzzolo a strapiombo sopra la valle del Silla.  Qui sorgeva un castello strategicamente così importante che, nel 1298, i...

Pianaccio

Pianaccio (mt.915) Incastonato in una gola, nell’alta valle del Silla, Pianaccio ospita la vecchia sede del parco regionale del Corno alle Scale. Oltre che come luogo ideale per le escursioni, Pianaccio si segnala per la sua chiesa che trae le origini da un piccolo...

Poggiolforato

Poggiolforato (mt.863) Il suo nome significa "monte forato" e si riferisce al canale che il Senato Bolognese vi fece costruire, presumibilmente nel 1333, per trasportare il legname da costruzione direttamente a Bologna.  Il progetto sembra non aver avuto gran...

Querciola

Querciola (mt.823) E' una località di recente insediamento e si estende attorno alla piccola chiesetta eretta in onore della Beata Vergine di S. Luca. La sua edificazione è legata al miracolo dei "fiori secchi" che, posti su di una quercia durante il mese di gennaio,...

Rocca Corneta

Rocca Corneta (mt.613) Più che un paese, in senso letterale, Rocca Cometa è un insieme di luoghi. Tra questi la bella chiesa parrocchiale, dedicata a S. Martino di Tours (a sinistra nella foto), fabbricata prima del XVI secolo e restaurata nel dopoguerra e, accanto,...